Ultime Notizie
L'indennità di risultato è una retribuzione accessoria di carattere premiale: l’attribuzione non è automatica.
Tribunale di Parma, sentenza 43 del 2020.
Il comandante della Polizia Municipale di Parma proponeva ricorso contro il Comune perché venisse accertato il suo diritto alla retribuzione di risultato come prevista dal contratto individuale.
Il comandante ave...
Il diritto del dipendente a ricevere il TFR sorge all'atto della cessazione del rapporto di lavoro e il datore di lavoro non può procrastinarne il pagamento.
Corte di Cassazione, sentenza 1040 del 2002.
Con ricorso giudiziario un lavoratore chiedeva al datore di lavoro il pagamento di rivalutazione monetaria e interessi legali pe...
L'omissione della visita di idoneità costituisce grave inadempimento del datore di lavoro che legittima la reazione del lavoratore.
Corte di Cassazione, sentenza 24459 del 2016.
La Corte di appello di Torino dichiarava l'illegittimità del licenziamento intimato ad una lavoratrice dalla societ&...