Ultime Notizie
Artigiani ed infortuni: la tutela INAIL riguarda solo la fase materiale dell'attività lavorativa, non anche direzione e amministrazione.
Corte di Appello di Catanzaro, sentenza 1852 del 2019.
Il Tribunale di Paola rigettava il ricorso proposto da un lavoratore autonomo artigiano nei confronti dell’INAIL. L’interessato aveva chiesto il riconoscimento del proprio diritto alle prestazioni a...
Gli effetti del verbale di conciliazione giudiziale sono quelli di un titolo contrattuale esecutivo, con la conseguenza che esso resta soggetto alle ordinarie sanzioni di nullità.
Corte di Cassazione, sentenza 20913 del 2020.
La Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso di un lavoratore avverso la sentenza della Corte di Appello di Bari che av...
La denuncia di fatti di potenziale rilievo penale accaduti nell’azienda non può integrare giusta causa o giustificato motivo di licenziamento, a condizione che non ne emerga il carattere calunnioso.
Corte di Cassazione, sentenza 22375 del 2017.
La Cassazione ha accolto il ricorso di una lavoratrice avverso una sentenza della Corte di Appello di Bologna che aveva respint...