Ultime Notizie
I requisiti dell’indennità di accompagnamento sono da considerare più rigorosi della semplice difficoltà di deambulazione o di compimento di atti della vita quotidiana con difficoltà.
Corte di Cassazione, sentenza 8557 del 2018.
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso avverso la sentenza della Corte di Appello di Campobasso di diniego della domanda volta all’accertamento dei requisiti per l’indennità di accompagnamento....
Pubblico impiego: legittimazione della organizzazione sindacale alla presentazione della istanza di accesso agli atti. Vittoria al T.A.R. per lo Studio Legale Carozza.
Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sentenza 601 del 2021.
La Federazione Provinciale CISL faceva istanza per ottenere la visione e la copia di atti in posses...
Le prestazioni previdenziali sono dovute anche quando l’imprenditore non ha versato i contributi. Vittoria in Tribunale per lo Studio Legale Carozza.
Tribunale di Napoli Nord, sentenza 3843/2019
Un operaio edile aveva presentato domanda per ottenere il trattamento di disoccupazione NASPI. L’INPS non aveva offerto ri...