Ultime Notizie

Le esigenze di sicurezza e di tutela del patrimonio non possono di per sé legittimare il trattamento dei dati personali mediante strumenti dai quali può derivare anche la possibilità di controllo a distanza dei lavoratori.

Garante per la Protezione dei Dati Personali, Ordinanza 9582791 del 2021. Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha dichiarato illecita la condotta tenuta dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, condannandola a pagare una sanzione a...
Leggi tutto

Collaborazioni domestiche: non può essere riconosciuto il lavoro straordinario, allorché sia accertata la volontarietà della scelta della lavoratrice di trascorrere il tempo libero in compagnia dell'assistita.

Corte di Cassazione, sentenza 28703 del 2020. La Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso avverso la sentenza della Corte di Appello di Genova che aveva rigettato l...
Leggi tutto

Il trattamento retributivo deve tener conto degli incarichi svolti. Azienda Ospedaliera condannata a pagare oltre centomila euro per differenze di retribuzione. Vittoria in Tribunale per lo Studio Legale Carozza.

Tribunale di Napoli, sentenza 2624 del 2021. Ad un dipendente di un’Azienda Ospedaliere era stato affidato l’incarico di coordinamento del servizio infermieristi...
Leggi tutto