Ultime Notizie
L'onere di provare la discriminazione subita, anche se alleggerito, rimane a carico del lavoratore e deve fondarsi su elementi seri, precis e concordanti.
Corte di Cassazione, sentenza n. 14206 del 2103
Una impiegata conveniva in giudizio un istituto di credito dolendosi di una mancata promozione. La lavoratrice asseriva che, pur in presenza di tutti i presupposti, il mancato avanzamento professionale era da consider...
Assegno al nucleo familiare ai soggetti iscritti alla gestione separata dei lavoratori autonomi.
Ministero del Lavoro e della Politiche Sociali, D.M. Del 4/4/2002;
INPS, Circolare n. 84 del 2013.
I lavoratori con collaborazione a progetto o coordinata e continuativa...
Incostituzionale l’art. 42 del decreto legislativo n. 151 del 2001, nella parte in cui non include, nel novero dei soggetti legittimati a fruire del congedo, il parente o l’affine entro il terzo grado convivente, in caso di mancanza, decesso o in presenza di patologie invalidanti degli altri soggetti individuati
Corte Costituzionale, sentenza n. 203 del 2013.
L’art. 42 del decreto legislativo n. 151 del 2001 prevede che il coniuge convivente di soggetto con handicap in situazi...