Ultime Notizie
Eccessiva morbilità: è possibile il licenziamento del lavoratore
Corte di Cassazione, sentenza 18679 del 2014.
Una società aveva licenziato un lavoratore in ragione delle sistematiche assenze del medesimo, "a macchia di leopardo", comunicate sempre all'ultimo momento, con conseguente mancanza di continuit&agra...
Congedo parentale: riposi giornalieri del padre nel caso in cui la madre è casalinga
Consiglio di Stato, sentenza 4618 del 2014.
Un assistente della Polizia di Stato ricorreva al TAR avverso diniego a fruire dei riposi giornalieri di cui all’arti...
Assegno di incollocabilità: rivalutazione per l'anno 2014
INAIL, circolare 42 del 2014.
L'assegno di incollocabilità è una prestazione concessa a coloro che a seguito di infortunio o malattia professiona...