Ultime Notizie - Previdenza
I requisiti dell’indennità di accompagnamento sono da considerare più rigorosi della semplice difficoltà di deambulazione o di compimento di atti della vita quotidiana con difficoltà.
Corte di Cassazione, sentenza 8557 del 2018.
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso avverso la sentenza della Corte di Appello di Campobasso di diniego della domanda volta all’accertamento dei requisiti per l’indennità di accompagnamento....
Le prestazioni previdenziali sono dovute anche quando l’imprenditore non ha versato i contributi. Vittoria in Tribunale per lo Studio Legale Carozza.
Tribunale di Napoli Nord, sentenza 3843/2019
Un operaio edile aveva presentato domanda per ottenere il trattamento di disoccupazione NASPI. L’INPS non aveva offerto ri...
In ipotesi di malattia non tabellata, la prova del nesso di causalità tra attività lavorativa e patologia deve essere valutata in termini di ragionevole certezza. Vittoria in Corte di Appello per lo Studio Legale Carozza.
Corte di Appello di Napoli, sentenza 2745 del 2020.
Un operaio, impegnato per una società produttrice di bulloni, per anni aveva svolto mansioni di addetto all’...